#comunicateatro ROMA 2013

  1. 19/01/2013 alle 09:04
  2. benedetta
    19/01/2013 alle 09:35

  3. 19/01/2013 alle 09:36

    Cerchiamo di abbattere la prolissità.

  4. benedetta
    19/01/2013 alle 09:36

    forgot to say: requiem for pinocchio, in debutto martedi al teatro due di roma, vicolo dei due macelli

    • 19/01/2013 alle 10:06

      E questa domenica (20 Gennaio) REQUIEM FOR PINOCCHIO è ospite a Torino per PARABOLE, in trasferta alle OFFICINE CORSARE.

      • benedetta
        19/01/2013 alle 12:06

        yessssssssss lo so bello questo incrocio, no?

  5. 19/01/2013 alle 09:37
  6. 19/01/2013 alle 09:44

  7. 19/01/2013 alle 11:34

    Sulle Spine http://youtu.be/sWkLey7Qey4
    visto il trailer di Wig Out sarà di ispirazione per fare un trailer di presentazione

  8. 19/01/2013 alle 12:41

    Teaser de “Le minne di Sant’Agata” di e con Valentina Bischi:
    http://m.youtube.com/watch?v=j5Jfh3knFe8

    Fanpage:
    https://www.facebook.com/vale.bischi

  9. 19/01/2013 alle 13:27

  10. benedetta
    19/01/2013 alle 15:31

    http://www.ted.com/talks/david_binder_the_arts_festival_revolution.html da vedereeeeee sui festival di nuova generazione e sul coinvolgimento del pubblico

  11. 19/01/2013 alle 16:03

    http://www.youtube.com/watch?v=cz8LvlNxxnw flash mob di Tmobile_heatrow airport

  12. 20/01/2013 alle 09:33

    Ecco il flash mob organizzato da La Città del Teatro:

    http://m.youtube.com/watch?v=-IkAxUtKQ6A

  13. 20/01/2013 alle 12:21

  14. 20/01/2013 alle 15:42

    GRUPPO 2 #atuttacarta
    LANCIO DI PELLE D’ASINO
    (Teatro Tor Bella Monaca – Maggio 2012)
    Cassepipe Teatro

    BLOCCO I (due mesi alla prima) Marzo 2012
    Lavoro sui social: brevi lanci su twitter/facebook per generare curiosità
    ex. lanciare brevi frasi estratte dalla fiaba originale e lavorare sul processo di ribaltamento/confronto fra fonte e trasposizione (ribaltamento-attualizzazione attraverso dettagli-lavoro sul grottesco-finale amaro)
    creare FAN PAGE PEAU! Dove pubblicare materiali video-foto-scritti-analisi-cennistorici tenendo presente TARGET (preadolescenza-adolescenza)
    Stabilire hashtag #pelledasino
    Stabilire contatti con scuole e strutture giovanili

    BLOCCO II (un mese dalla prima) Aprile 2012
    gagets (spillette)
    adesivi
    lavoro grafico-stampa per promozione: locandine e cartoline con retro bianco (da dare ai ragazzi)
    lavoro accurato sulla scheda artistica.
    Laboratori con le classi sulla struttura e drammatizzazione della fiaba.

    BLOCCO III (due settimane dalla prima)
    Flash Mob nelle zone limitrofe al teatro diretti al pubblico giovane (ex. Sfruttare idea della pelle d’asino – questione del consumismo-lavoro sull’ambiguità sessuale)
    (FUORI DAL CONTESTO SCOLASTICO: uscita scuole/centri sportivi/centri commerciali/giardini…)
    Incontri di preparazione alla visione con insegnanti, ragazzi e famiglie (materiali letterari).
    Creazione e lancio di video/trailer – pillole sul web
    Intensificare presenza su social
    Co-marketing con piccole case editrici di libri per ragazzi

    BLOCCO IV (settimana a ridosso della prima)
    Far disegnare o creare file di locandine ai ragazzi delle scuole e pubblicarli per la promozione su social.
    Attuare promozioni ex. “Porta nonna a teatro e entri gratis!” / “A teatro con Perrault” (…)

    BLOCCO V (spettacolo)
    Incontri di post-visione con i ragazzi dopo la replica.

  15. Laura
    02/05/2013 alle 08:28

    Giovedì 9 maggio debutta a Roma Sciapò |Rassegna di Teatro a Cappello.
    Teatro Lo Spazio ore 21.00 | Spettacolo “La parola madre”
    Qua https://www.facebook.com/rassegnaditeatroacappello trovate tutte le info.

    La rassegna si propone lo scopo di ridare forza al pubblico e alle compagnie attraverso il cappello. Fare cappello significa prima vedere e poi pagare; significa ristabilire con il pubblico un filo diretto, un rapporto di fiducia, rinunciare a un compromesso, accettare di giocarsi tutto fino all’ultima battuta.
    Sciapò vuole ridare al pubblico la possibilità di scegliere quanto e se pagare gli artisti che si sono esibiti per lui, riportando l’antica tradizione del fare cappello anche nei luoghi chiusi dell’arte, nei teatri.

    Per info e contatti laura.belloni@hotmail.it

  1. No trackbacks yet.

Lascia la tua impronta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: