#comunicateatro ROMA 2013
Lascia la tua impronta Cancella risposta
Se leggi questo messaggio significa che sei nella vecchia versione del blog. La nuova si trova qui: www.fattiditeatro.it
Categorie
Iscrizione a fattidinews
Vuoi ricevere la newsletter mensile di fattiditeatro? Scrivi a
contact@fattiditeatro.it.
Socialize it!
Giorni felici su:
#comunicateatro
angelo mai
Antonio Latella
area06
armando punzo
art you lost?
balletto civile
blog
carlo cecchi
cinema
circo el grito
claudia roselli
compagnia della fortezza
compagnia krypton
comunicazione
consigli teatrali
cresco
daniele timpano
emilia-romagna
emma dante
Equilibrio
fattiditeatro
fdt
festival
festival internazionale del film di roma
franko b
giancarlo cauteruccio
giorni felici
jan fabre
krypton
laboratorio
La città del teatro
la pelanda
le vie dei festival
Luca Ronconi
mercuzio non vuole morire
milano
Modena
nonsoloteatro
officinae efesti
Piccolo Teatro
premi ubu
recensione
rete critica
roberto latini
roma
romaeuropa
romeo castellucci
sandro lombardi
santasangre
saverio la ruina
scena verticale
SHORT THEATRE
Simone Pacini
teatro biondo
Teatro dei Venti
teatro del carretto
teatro delle albe
teatro di roma
Teatro i
teatro india
teatro lux
teatro metastasio
teatro studio
teatro valle occupato
Teatro Verdi
tieffe teatro
toscana
trasparenze
tweet
urban experience
vintage
virgilio sieni
volterrateatro
workshop
Tweeteatro
- Foto appena pubblicata instagram.com/p/CqATv_RrgiY/…#tweeteatro 22 hours ago
- RT @canz_: Vi va di seguirmi in questa visita a @TeatroAkropolis? Laboratorio di arti performative, appartato, defilato, nella #Genova del…#tweeteatro 5 days ago
- Tre libri di teatro #21: Teatro Akropolis, Jean Anouilh, Teatro La Fenic... youtu.be/vt7AJwLPaRs via @YouTube#tweeteatro 1 week ago
- Foto appena pubblicata instagram.com/p/CpcI4TbqSSV/…#tweeteatro 2 weeks ago
- @TeatroAkropolis https://t.co/QpCzlQXv8v#tweeteatro 2 weeks ago
Articoli recenti
- fattiditeatro si è trasferito!
- Vita da Prometeo
- L’intento dissacratorio di Matanicola e Fattoria Vittadini
- IAT 9-15dic: prima edizione del Festival Eccellenze nel Sociale all’Ospedale Forlanini; al via il progetto Kilowatt tutto l’anno a Sansepolcro
- Nuovi Scenari
- “A’ NDO STA, O PRESEPE?”
- Travolto dagli eventi: le pillole di IAT
- El Grito Instagram Christmas Contest: racconta il tuo Natale con il Circo El Grito e vinci un corso di fotografia!
- Walk Show a Parma: conversazioni nomadi tra i negozi “chiusi per crisi” al festival Zona Franca (29 e 30 novembre, 1 dicembre)
- IAT 25nov-1dic: a teatro per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
#comunicateatro
Art & Photography
Blogroll
- artisceniche.com
- BATBLOG
- bon vivre (Giambattista Marchetto)
- Che teatro fa
- Chiacchiere dal foyer
- Controscene (Massimo Marino)
- Dietro le quinte (Silvia Arosio)
- Eventando
- Gherardo Vitali Rosati
- L'incertezza creativa
- L'onesto Jago (Andrea Porcheddu)
- La valigia dell'attore
- Le storie di Katia (Katia Ippaso)
- Performing Media
- Post Teatro (Anna Bandettini)
- Romaeuropa racconta
- ScatolaEmozionale
- Sguardi Critici
- socialbakers
- Stati d'Eccezione (Graziano Graziani)
- the bad color
- TOP HAT
- Vincos Blog
- viralblog
- Vista sul Palco
- Voci dalla soffitta
- [mini]marketing
Portali
Progetti e collaborazioni
- #teatrosu2piedi
- accademia degli artefatti
- Capalbio Cinema
- Circo El Grito
- Compagnia della Fortezza
- e20umbria
- Eugenio De' Giorgi
- FACE à FACE
- Festival della creatività
- Mercuzio non vuole morire
- PAV
- Ravenna Festival
- River to River
- SHO®T THEATRE
- Teatro di Roma
- Trasparenze
- Urban Experience
- UTE – Union des Théâtres de L'Europe
- VolterraTeatro
Radio e Tv
Riviste
Riviste online
- AIDAnews.it
- Altre velocità
- art-o.net
- ateatro
- Bibliotec@ dello spettacolo
- Digital Performance
- Doppiozero | scene
- dramma.it
- drammaturgia.it
- Economia della Cultura
- EOLO
- FIZZ
- giornaledelladanza.com
- Il Grido | teatro
- Il Suggeritore
- il tamburo di kattrin
- Krapp's Last Post
- Liquida | Teatro e danza
- Mentelocale.it
- Moschebianche
- Niù Odeon
- PAC
- Pensieri di cartapesta
- Persinsala.it
- Recensito
- Rubric
- Rumor(s)cena
- S28MAG
- SaltinAria.it
- Scanner
- Scene contemporanee
- TAFTER
- Tafter Journal
- Teatro e Critica
- Teatro e spettacolo
- Teatro.Org
- TeatroCult
- Teatron2.0 Milano
- Teatroteatro.it
- Turn D@ams Review
- Tuttoteatro.com
GIULIO CESARE (part 1): http://www.youtube.com/watch?v=BQz423vgOGc
Cerchiamo di abbattere la prolissità.
forgot to say: requiem for pinocchio, in debutto martedi al teatro due di roma, vicolo dei due macelli
E questa domenica (20 Gennaio) REQUIEM FOR PINOCCHIO è ospite a Torino per PARABOLE, in trasferta alle OFFICINE CORSARE.
yessssssssss lo so bello questo incrocio, no?
Sulle Spine http://youtu.be/sWkLey7Qey4
visto il trailer di Wig Out sarà di ispirazione per fare un trailer di presentazione
Teaser de “Le minne di Sant’Agata” di e con Valentina Bischi:
http://m.youtube.com/watch?v=j5Jfh3knFe8
Fanpage:
https://www.facebook.com/vale.bischi
Fantastico!
http://www.ted.com/talks/david_binder_the_arts_festival_revolution.html da vedereeeeee sui festival di nuova generazione e sul coinvolgimento del pubblico
http://www.youtube.com/watch?v=cz8LvlNxxnw flash mob di Tmobile_heatrow airport
Ecco il flash mob organizzato da La Città del Teatro:
http://m.youtube.com/watch?v=-IkAxUtKQ6A
GRUPPO 2 #atuttacarta
LANCIO DI PELLE D’ASINO
(Teatro Tor Bella Monaca – Maggio 2012)
Cassepipe Teatro
BLOCCO I (due mesi alla prima) Marzo 2012
Lavoro sui social: brevi lanci su twitter/facebook per generare curiosità
ex. lanciare brevi frasi estratte dalla fiaba originale e lavorare sul processo di ribaltamento/confronto fra fonte e trasposizione (ribaltamento-attualizzazione attraverso dettagli-lavoro sul grottesco-finale amaro)
creare FAN PAGE PEAU! Dove pubblicare materiali video-foto-scritti-analisi-cennistorici tenendo presente TARGET (preadolescenza-adolescenza)
Stabilire hashtag #pelledasino
Stabilire contatti con scuole e strutture giovanili
BLOCCO II (un mese dalla prima) Aprile 2012
gagets (spillette)
adesivi
lavoro grafico-stampa per promozione: locandine e cartoline con retro bianco (da dare ai ragazzi)
lavoro accurato sulla scheda artistica.
Laboratori con le classi sulla struttura e drammatizzazione della fiaba.
BLOCCO III (due settimane dalla prima)
Flash Mob nelle zone limitrofe al teatro diretti al pubblico giovane (ex. Sfruttare idea della pelle d’asino – questione del consumismo-lavoro sull’ambiguità sessuale)
(FUORI DAL CONTESTO SCOLASTICO: uscita scuole/centri sportivi/centri commerciali/giardini…)
Incontri di preparazione alla visione con insegnanti, ragazzi e famiglie (materiali letterari).
Creazione e lancio di video/trailer – pillole sul web
Intensificare presenza su social
Co-marketing con piccole case editrici di libri per ragazzi
BLOCCO IV (settimana a ridosso della prima)
Far disegnare o creare file di locandine ai ragazzi delle scuole e pubblicarli per la promozione su social.
Attuare promozioni ex. “Porta nonna a teatro e entri gratis!” / “A teatro con Perrault” (…)
BLOCCO V (spettacolo)
Incontri di post-visione con i ragazzi dopo la replica.
Giovedì 9 maggio debutta a Roma Sciapò |Rassegna di Teatro a Cappello.
Teatro Lo Spazio ore 21.00 | Spettacolo “La parola madre”
Qua https://www.facebook.com/rassegnaditeatroacappello trovate tutte le info.
La rassegna si propone lo scopo di ridare forza al pubblico e alle compagnie attraverso il cappello. Fare cappello significa prima vedere e poi pagare; significa ristabilire con il pubblico un filo diretto, un rapporto di fiducia, rinunciare a un compromesso, accettare di giocarsi tutto fino all’ultima battuta.
Sciapò vuole ridare al pubblico la possibilità di scegliere quanto e se pagare gli artisti che si sono esibiti per lui, riportando l’antica tradizione del fare cappello anche nei luoghi chiusi dell’arte, nei teatri.
Per info e contatti laura.belloni@hotmail.it