Archivio

Posts Tagged ‘circo el grito’

IAT 9-15dic: prima edizione del Festival Eccellenze nel Sociale all’Ospedale Forlanini; al via il progetto Kilowatt tutto l’anno a Sansepolcro

Roma > Settimana scoppiettante prima della tregua natalizia. Comincio con ben 3 festival: seconda settimana di Eccì El Grito Christmas Circus all’Auditorium con 20 Decibel della compagnia Circo El Grito (13-15, guarda il video di presentazione della compagnia qui sotto e non dimenticare il contest Instagram con #elgritoxmascircus promosso dal nostro blog preferito!). Prima edizione invece per LO SPETTACOLO… FUORI DI SÉ – FESTIVAL DELLE ECCELLENZE NEL SOCIALE all’Ospedale Forlanini. Per il teatro, in scena il Laboratorio Teatrale Piero GabrielliBel Teatro/Compagnia dei Due Palazzi e Teatro La ribalta. Ma non mancano due Walk Show con Urban Experience (13-15, hashtag: #fuoridisè e #sacd2013). Primo fine settimana di Attraversamenti multipli a Centrale Preneste Teatro: spettacoli e performance di Giulio Stasi/Rosabella Teatro, Bartolini/Baronio, Instabili Vaganti e 7-8 Chili (13 e 14). Al T. Vascello comincia l’Antologia RezzaMastrella: oltre un mese di spettacoli (11-19gen). Per Dominio pubblico, due spettacoli di Le belle bandiere al T. Argot. Segnalo anche In Tahrir di Muta Imago al Nuovo Cinema Palazzo (15) e la mini tournée romana di PARANZA. Il Miracolo, testo vincitore dei Teatri del Sacro 2013, drammaturgia Katia Ippaso regia Clara Gebbia e Enrico Roccaforte: in scena al T. Tor Bella Monaca, al T. Elsa Morante e al T. del Lido di Ostia (10-12).

Milano (in collaborazione con Francesca R. Lino) > I Quotidiana.com al T. Elfo Puccini con SEMBRA MA NON SOFFRO (10-15). Danza al T. Ringhiera: Fattoria Vittadini in To this purpose only idea, regia, coreografia, allestimento scenico, costumi, disegno luci, colonna sonora di Nicola Mascia e Matan Zamir in coproduzione con Danzarte e NEXT (13-15). Allo Spazio Tertulliano Tritacarne Italia Show. Dopo la “tournée da bar”, che ha visto lo spettacolo viaggiare tra i locali notturni della città, il gruppo artistico CalibroNotte sbarca ora a teatro con una nuova e inedita versione natalizia (9-14). Al T. Scala della Vita anteprima per INTANTO… SONO QUI – INTERIORITA’ DI PROMETEO dell’attore e performer Alessandro Parrinello. Lo spettacolo indaga il mito di un moderno Prometeo utilizzando tutti i mezzi espressivi e creando un vero e proprio musical per un attore solo, contaminando la musica classica contemporanea alla pop music, la danza e la recitazione, la corporeità al video (12-14).

To this purpose only idea - ph: Ilaria Costanzo

To this purpose only idea – ph: Ilaria Costanzo

Toscana > Firenze: doppio appuntamento con i primi due spettacoli di Scimone/Sframeli al T. Florida di Firenze: Bar e Nunzio (11-14). Prato: L’odissea dei ragazzi di Laura Sicignano, produzione Teatro Cargo al T. Fabbricone di Prato (12), mentre al T. Metastasio arriva CLÔTURE DE L’AMOUR di PASCAL RAMBERT (13-15). Pistoia: al Centro Cultuale Il Funaro segnalo 33 TOURS ET QUELQUES SECONDES  di RABIH MROUE’ e LINA SANEH: dietro il dramma del suicidio di un giovane ragazzo si nasconde il ritratto di una società araba in continua trasformazione (13-14). Sansepolcro: Kilowatt festival lancia il progetto Kilowatt tutto l’anno, si comincia con 4 giorni di spettacoli, tra gli altri, di Giorgio Rossi, Mara Cassiani, 7-8 Chili e Daniele Ninarello (12-15). Infine, Peter Stein a Siena e Massa (10-15) e Teatro del Carretto a Grosseto (14) per la stagione della Fondazione Toscana Spettacolo.

Travolto dagli eventi: le pillole di IAT

Uno IAT (Invito A Teatro ovvero gli storici consigli teatrali settimanali a Roma, Milano e in Toscana) in fretta e furia tra un evento e l’altro: nello scorso fine settimana a Parma si è svolto S-Chiusi. Viaggio teatrale nei negozi chiusi per crisi di via Bixio. Un progetto intelligente e utile, organizzato dal Teatro delle Briciole, durante il quale il teatro è uscito dai teatri per porre l’attenzione sul problema dello svuotamento dei centri storici, caro a molte città. Insieme a Urban Experience (qui trovi il diario connettivo in fieri) abbiamo fatto una serie di Walk Show che sono serviti da dialogo sulla storia del quartiere e sulla situazione della città e da raccordo tra le performance inserite nei negozi. Performance site specific che hanno ricreato il rapporto cliente/venditore mescolando gli oggetti all’azione teatrale. Tra tutti, mi preme ricordare i santi di Chiara Renzi e Daniele Bonaiuti, i sensi de L’Organizzazione, i favolosi animali di Emanuela Dall’Aglio e le scarpe magiche di Elisa Cuppini.

La vetrina del negozio Re_love in via Bixio a Parma con la Tag Cloud Live che ridisegna la vetrina rendendola interattiva

La vetrina del negozio Re_love in via Bixio a Parma con la Tag Cloud Live che ridisegna la vetrina rendendola interattiva

Sempre a Parma c’è stato il tempo anche di fare un salto a Natura Dèi Teatri, negli stupendi spazi post industriali di Lenz Rifrazioni ho visto Pictures form Gihan l’ultimo lavoro di Muta Imago e La gloria su D’Annunzio dei padroni di casa. Da Parma ad Albenga, dove si è svolta la tredicesima edizione di #comunicateatro insieme allo staff di Kronoteatro (da tenere d’occhio “In trincea” la settima Kronostagione organizzata da questa vitalissima compagnia teatrale: si parte il 13 dicembre con Saverio Laruina). Intanto a Milano Mercuzio ha fatto il tutto esaurito: potete rivedere il twittering live di plateaLmente, in partnership con fattiditeatro. Oggi una testimonianza al progetto europeo Up Skilling cultural managers: matching skills needs by improving vocational training curato da Melting Pro nella sede del Pastificio Cerere, e il 6 dicembre inizia finalmente ECCì El Grito Christmas Circus all’Auditorium di cui fattiditeatro è Social Media Partner e propone un contest su Instagram e l’hashtag #elgritoxmascircus. Vi sembra poco? Allora beccatevi anche i consigli settimanali, per mancanza di tempo in versione ultra ridotta e senza link:

Roma > Oltre a ECCì, fino al 6 gennaio nello chapiteau accanto all’Auditorium, segnalo Fanny & Alexander all’Angelo Mai, Valter Malosti e Maurizio Lombardi al T. Vascello, Roberta Torre a Musella/Mazzarelli al T. Valle, Ulderico Pesce al T. Lo Spazio.

Milano > La Generazione Scenario presenta i suoi lavori finali al T. Franco Parenti, Primidia Lagenesi al T. della Cooperativa, Mondo liquido al T. Verdi, L’Amante di Pinter allo Spazio Tertulliano, Agnes Browne con Lucia Vasini al T. Menotti.

Toscana > Gadda e Fabrizio Gifuni al T. della Pergola, La stanza di Pinter secondo Teatrino Giullare al T. Fabbricone, il focus Giovane danza al T. Florida, Fra Filippo Lippi pittore del #teatrosu2piedi (mica poi tanto!) Matteo Cecchini al T. Metastasio, Pinocchio leggermente diverso di Virgilio Sieni a CanGo.

El Grito Instagram Christmas Contest: racconta il tuo Natale con il Circo El Grito e vinci un corso di fotografia!

Il Natale all’Auditorium quest’anno si colora di circo contemporaneo con un mese di spettacoli. Circo El Grito, Fondazione Musica per Roma, fattiditeatro e Quasar Design University lanciano un contest fotografico su Instagram. Partecipa anche tu! Ti basta seguire questi tre semplicissimi passi:

1) Vieni a trovarci dal 6 dicembre al 6 gennaio nel nostro chapiteau a due passi dall’Auditorium Parco della Musica (via Norvegia – Roma, info e prenotazioni su www.auditorium.com)
2) Pubblica su Instagram un’immagine (o un video) che racconti la tua esperienza circense e natalizia prima durante o dopo lo spettacolo
3) Inserisci il tag #elgritoxmascircus

Il vincitore del contest avrà la possibilità di frequentare gratuitamente il Corso di fotografia One Day della Quasar Design University. Il concorrente che avrà più Mi piace sulla foto (scadenza 23 dicembre 2013) potrà partecipare, con un amico, a una cena circense all’interno dello chapiteau con la compagnia Circo El Grito in un giorno da concordare dal 3 al 6 gennaio 2014.
Altri premi minori saranno individuati e comunicati in seguito. Le foto postate comporranno inoltre il racconto fotografico dell’evento e verranno ospitate sul sito e sulla pagina facebook del Circo El Grito e di fattiditeatro.

A5ElGritoInstagram_A5OttobrataRomana

ECCÌ! El Grito Christmas Circus: Natale a Roma con il circo contemporaneo

Il Natale di Roma quest’anno si colora di circo contemporaneo. La Fondazione Musica per Roma e il Circo El Grito presentano la prima edizione di ECCÌ! El Grito Christmas Circus (dal 6 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 c/o Circo El Grito – via Norvegia, area antistante Auditorium Parco della Musica – Roma), festival inedito di spettacoli tra teatro e circo (circo contemporaneo, teatro di figura, clown, teatro fisico) adatta a un pubblico di ogni età e curata da Giacomo Costantini del Circo El Grito nell’ambito del Natale all’Auditorium. Il progetto si pone l’obiettivo di rendere l’Auditorium Parco della Musica e il tendone del Circo El Grito luoghi simbolo del circo contemporaneo italiano, offrendo al pubblico romano una rassegna di successi internazionali.

ph: Cristiano Coini

ph: Cristiano Coini

Lo chapiteau del Circo El Grito (in via Norvegia a due passi dall’Auditorium) da un lato intende accorciare le distanze fra la città e lo spettacolo dal vivo inserendosi nel contesto urbano per ridisegnarlo e abbellirlo anche in chiave di architettura teatrale e itinerante, dall’altro dà un messaggio chiaro di ecosostenibilità: il Circo El Grito è infatti il primo Eco-circo ad emissioni zero. Nel 2014 la C02 generata dalle attività legate alla tournèe verrà compensata attraverso un progetto che prevede la promozione di fonti rinnovabili in India.

Drums and Circus

Drums and Circus

All’interno dello chapiteau, El Grito svelerà, attraverso la rappresentazione dei suoi tre spettacoli “Drums And Circus”, “20 Decibel” e “Scratch & Stretch”, il proprio universo poetico. La programmazione avrà inizio il 6 dicembre con l’anteprima italiana della nuova produzione “Drums And Circus” che debutterà il 25 Marzo 2014 a Bruxelles alla Biennale Internazionale di Circo “Festival Up!”, per poi proseguire con gli spettacoli di alcune tra le migliori compagnie italiane sulla scena internazionale: “Manoviva”, della storica compagnia di teatro di figura Girovago e Rondella; “Clown in Libertà”, del trio comico-musicale Teatro Necessario; “Kalabazi”, della clown cosmopolita Jessica Arpin e “Comedy Show”, del duo di teatro fisico Donati-Olesen. La programmazione si concluderà negli ultimi giorni delle festività natalizie con i tre spettacoli del Circo El Grito, “20 Decibel”, “Drums And Circus” e “Scratch & Stretch”, per la prima volta insieme nello stesso programma.

fattiditeatro è Social Media Partner, lancia l’hashtag #elgritoxmascircus e propone un contest Instagram del quale vi daremo notizie a breve! Intanto, per il programma completo, maggiori info e prenotazioni consultate il sito dell’Auditorium Parco della Musica.