Archivio
#Trasparenze2013: mettiamoci il cuore!
Dopo un bando e una lunga selezione ecco il programma completo di #Trasparenze2013, seconda edizione del progetto di festival e residenze ideato e organizzato da Teatro dei Venti, ATI Teatro dei Segni e Officinae Efesti (qui un post riepilogativo sulla prima edizione, qui lo Storify con tutti i tweet 2012). Anche quest’anno fattiditeatro è media partner. #Trasparenze2013 sarà a Modena dal 29 settembre al 5 ottobre con spettacoli, workshop, incontri, concerti presso il Teatro dei Segni, il Complesso San Giovanni Bosco, Mr Muzik OFF e altri luoghi adiacenti.
Una seconda edizione che vuole ancora di più abitare i luoghi e favorire gli incontri, partendo sempre dall’attenzione per il pubblico di domani, rappresentato dalla #Konsulta, e per chi questi luoghi li vive quotidianamente: un atelier della scena contemporanea dietro casa e a portata di click, seguendo il blog, Twitter, Facebook, Instagram, Vine e l’hashtag #Trasparenze2013. Stiamo preparando un nuovo laboratorio ad hoc per la #Konsulta (che rilancia i temi del laboratorio 2012) con Silvia Mei e Altre Velocità (maggiori info a breve). E saranno più del doppio rispetto all’anno scorso le compagnie presenti, tra cui segnalo b a b y g a n g, Carrozzeria Orfeo, Collettivo InternoEnki, Carullo-Minasi, Fratelli Dalla Via, Rosabella Teatro e Teatropersona. Tutte le info su www.trasparenzefestival.it.
Ci vediamo a Modena!
On-line il bando Trasparenze 2013: form sul blog e apertura internazionale (scadenza 31 maggio 2013)
E’ on-line il bando della seconda edizione di Trasparenze > Festival e Residenze Teatrali (scadenza 31 maggio 2013). Anche quest’anno fattiditeatro è social media partner. Continua l’esperienza della Konsulta, rinnovamento del pubblico e formazione. Due le sostanziali novità di quest’anno: le compagnie e i singoli artisti possono partecipare compilando i form direttamente on-line sul blog di Trasparenze. Inoltre, l’edizione 2013 è aperta anche ad artisti internazionali che potranno partecipare seguendo i medesimi canali previsti per compagnie e artisti italiani.
Il Teatro dei Venti, in collaborazione con Officinae Efesti e l’ATI Teatro dei Segni promuove la seconda edizione del bando Trasparenze > Festival e Residenze Teatrali. La prima edizione si è posta l’obiettivo di sperimentare una coesione tra teatro contemporaneo e luoghi del quotidiano, con le persone che lo vivono e che non occupano semplicemente questi spazi. La prima edizione ha inoltre dato spazio concreto e operativo alla partecipazione di giovani tra i 16 e i 25 anni, la Konsulta, che con il proprio sguardo indipendente ha affiancato la direzione artistica composta da Agostino Riitano e Stefano Tè nella creazione del progetto. La Konsulta infatti ha partecipato attivamente alla selezione degli artisti da invitare, seguendo la loro permanenza e gli spettacoli, elaborando riflessioni da condividere. Trasparenze anche per questa seconda edizione è composto da 2 sezioni: FESTIVAL (che si terrà nell’ottobre 2013) e RESIDENZE (durante la stagione 2013/2014, date da definire). La partecipazione al bando è gratuita. Ogni compagnia potrà partecipare a entrambe le sezioni, ma sarà eventualmente selezionata solo per una.
Per Trasparenze 2013 si vogliono affermare in maniera ancora più forte e decisa i tre principi fondamentali della prima edizione:
1) Il consolidamento della Konsulta. Si intende infatti perseverare nel percorso di rinnovamento del pubblico teatrale tradizionale e di sensibilizzazione nonché formazione delle giovani generazioni, ovvero il pubblico di riferimento del futuro.
2) La relazione con il territorio e i cittadini. La volontà resta quella di contaminare il teatro contemporaneo di spazi della vita quotidiana e soprattutto di permettere al teatro di essere accolto da chi vive i luoghi del contemporaneo.
3) La valorizzazione dei modelli e processi creativi, al fine di stimolare una movimentazione dell’arte più dinamica e aperta rispetto alla situazione attuale.
Il bando, le informazioni dettagliate e i contatti sul blog di Trasparenze.
#trasparenze2012 è su Twitter per un teatro partecipato
Il festival #trasparenze2012 (a Modena dal 22 al 27 ottobre), di cui fattiditeatro è media partner, da un lato cerca il dialogo con i giovani e il territorio, dall’altro s’impossessa del web come strumento di promozione, formazione e narrazione.
Leggi l’articolo completo sul blog del festival: #trasparenze2012 è su Twitter per un teatro partecipato