Archivio
La seconda settimana di SHORT THEATRE in tweet
A scuola da @fannyalex_info con #Giallo radiodramma di intimità scolastica sound raffinato paura del mostro dentro di noi #shorttheatre
— fattiditeatro (@fattiditeatro) September 12, 2013
Raccontano la loro storia e vincono la lotta contro il teatro i Tony Clifton Circus, teneri clown vestiti da pugili in #Losers #shorttheatre
— fattiditeatro (@fattiditeatro) September 12, 2013
In #BeLegend bambini giocano con le leggende: qualche idea geniale su tutto la simpatia dei 2 piccoli Amleto e Giovanna d’Arco #shorttheatre
— fattiditeatro (@fattiditeatro) September 13, 2013
Originale e provocatorio #Autodiffamazione di Peter Handke j’accuse a se stesso, cantilena coraggiosa. Ma lo spettacolo dov’è? #shorttheatre
— fattiditeatro (@fattiditeatro) September 14, 2013
Molto forse troppo contemporanea (!) la performance di @geraldkurdian con voce incantata instabilità scenica e simpatia innata #shorttheatre
— fattiditeatro (@fattiditeatro) September 14, 2013
A Campo dei Fiori il teatro di piazza di @omsknl dialoga col luogo e coi passanti, stranisce lo spettatore e lo conquista #shorttheatre
— fattiditeatro (@fattiditeatro) September 14, 2013
I sogni di un folletto in una festa che abbraccia tutti noi. Angius in formissima #fiordipisello @timcrouch1964 #shorttheatre @AArtefatti
— fattiditeatro (@fattiditeatro) September 15, 2013
Clitemnestra offesa da Agamennone cantata&vendicata da Furie dark-punk in una spiazzante versione rock-metal #shorttheatre @KindleTheatre d
— fattiditeatro (@fattiditeatro) September 15, 2013
La prima settimana di #shorttheatre in 10 tweet (e 2 Instagram)
A SHORT THEATRE 8 con Twitter, Instagram (e la settimana prossima anche con Vine) per una narrazione istantanea e quanto mai short! Mercoledì 11 inizia la seconda settimana, l’hashtag è #shorttheatre!
#shorttheatre comincia alla grande con i corpi all’estremo e la voglia di volare di #Pinocchio @BabiloniaTeatri e Julie Nioche dalla Francia
— fattiditeatro (@fattiditeatro) September 5, 2013
#Pinocchio non un pezzo di legno ma prova a volare oltre il coma. In teatro c guardiamo senza pregiudizi con @BabiloniaTeatri #shorttheatre — fattiditeatro (@fattiditeatro) September 5, 2013
Fluttiamo nell’aria insieme ai pesi del nostro vivere e al corpo armonioso teso e duttile di Julie Nioche dalla Francia a #shorttheatre — fattiditeatro (@fattiditeatro) September 5, 2013
Tenere e simpatiche le Clarisse pupazze femministe di Marta Cuscunà brillante interprete/narratrice trasformista #shorttheatre D
— fattiditeatro (@fattiditeatro) September 6, 2013
Pentesilea ha ucciso anche me! 😉 Buonanotte #shorttheatre
— fattiditeatro (@fattiditeatro) September 6, 2013
Attraverso la soggettiva di 6 adolescenti rumeni emerge una storia di ordinaria violenza disagio e abbandono #ilgattoverde #shorttheatre — fattiditeatro (@fattiditeatro) September 7, 2013
Un teatro mai visto a #shorttheatre con 4 Mimose che abitano la scena con grinta eccitante corpi mutanti di cui innamorarsi perdutamente — fattiditeatro (@fattiditeatro) September 8, 2013
Ancora su Mimosa #shorttheatre: originale rapporto con spazio teatrale e naturalezza con cui i performer abitano scena. Un teatro mai visto
— fattiditeatro (@fattiditeatro) September 8, 2013
Uomo=Vulcano. Originale ironica trasposizione della crisi di coppia come cena sguarnita, eruzione del peggio. @ATRESBANDES #shorttheatre D
— fattiditeatro (@fattiditeatro) September 8, 2013
To play or to die è il teatro del piangersi addosso, è l’ennesimo Amleto d cui non sentiamo il bisogno. Aridatece Suttascupa! #shorttheatre
— fattiditeatro (@fattiditeatro) September 8, 2013
Mackie Messer #10: Il Festival internazionale del film di Roma in 29 tweet
Il festival internazionale del film di Roma in 29 tweet. Il suo lato teatrale in due articoli su Krapp’s Last Post (il primo uscito il 16 novembre, il secondo il 18)
# Selezione ufficiale in concorso
Il canone del male (Giappone) regia Takashi Miike > voto 7 1/2
Splatter e divertente nella follia omicida di un pedoprof che massacra decine di teenager carini giapponesi #romeff7 #ilcanonedelmale
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 10, 2012
Main dans la main (Francia) regia Valérie Donzelli > voto 5 1/2
#romeff7 simpatico nulla + #maindanslamain sulla vita in simbiosi con e senza danza tra l’Opera di Paris e NYC
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 10, 2012
Alì ha gli occhi azzurri (Italia) regia Claudio Giovannesi > voto 8
La 2a generazione narrata con fluidità&tensione narrativa: #aliocchiazzurri evita retorica&dipinge malesseri della periferia romana #romeff7
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 11, 2012
Spose celesti dei mari della pianura (Russia) regia Alexey Fedorchenko > voto 6
2ore ma non son riuscito a capire di che parla #sposecelesti troppe donne si rincorrono nelle storie brevi di un popolo sconosciuto #Romaff7
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 11, 2012
Il volto di un’altra (Italia) regia Pappi Corsicato > voto 4
Inizia bene #ilvoltodiunaltra ma diventa subito insostenibile attori usurati storia non decolla. Meglio le fiction. Insopportabile #Romaff7
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 12, 2012
Mai morire (Mexico) regia Enrique Rivero > voto 6
Donna si prende cura della madre nella campagna messicana. Paesaggi mozzafiato contrastano cn l’intimità della pellicola #Romaff7 #maimorire
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 13, 2012
Ixjana (Poland) regia Josef Skolimovski > voto 5
#Ixjana è l’ennesima delusione del Concorso: scritto male, recitato male e brutta pure la fotografia! #Romaff7 meglio #cinemaxxi
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 14, 2012
Un enfant dei toi (France) regia Jacques Doillon > voto 7 1/2
Estenuante triangolo amoroso viene vissuto con naturalezza da una bimba simpaticissima. Stupenda l’attrice #unenfantdetoi #Romaff7
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 15, 2012
A glimpse inside the mind of Charles Swan III (USA) regia Roman Coppola > voto 5
#aglimpse di #coppola cerca di imitare Tarantino e i Cohen ma sembra un Boldi – De Sica dei peggiori. Imbarazzante #Romaff7 #welovecinema
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 15, 2012
The motel life (USA) regia Gabriel Polsky, Alan Polsky > voto 8
#themotellife da solo rinvigorisce un Concorso finora fiacco. Attori al top #Romaff7
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 16, 2012
Eterno ritorno: provini (Ukraine) regia Kira Muratova > voto 5 1/2
Un gioco meta cinematografico #EternoRitorno ultimo film in concorso. Stancante nonostante i bravi attori #Romaff7
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 16, 2012
# Selezione ufficiale fuori concorso
Aspettando il mare (Bel, Fra, Ger, Kazakistan, Russia) regia Bakhtiar Khudoijnazarov > voto 6
Capitano senza mare perso nelle lande kazake affoga in una storia non sviluppata. Intensa fotografia #romeff7 #waitingforthesea
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 10, 2012
Mental (Australia) regia P. J. Hogan > voto 5
Donne instabili&uomini squali in #mental o sul confine tra follia&normalità nell’Australia d provincia. esilarante&insopportabile #romeff7
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 10, 2012
Populaire (France) di Regis Roinsard > voto 7
Dolcemente vintage #populaire è una commedia romantica tres francaise con crescendo ben ritmato d biondina e macchina da scrivere #Romaff7
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 11, 2012
Il cecchino (Belgium, France, Italy) regia Michele Placido > voto 6 1/2
#ilcecchino film d’azione e di rapine godibile con buoni attori e una certa dose di suspence. Anche Placido emigra in Francia #Romaff7
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 13, 2012
Black Star (Italy) regia Francesco Castellani > voto 6
#blackstar film low budget ispirato alla storia di una squadra di calcio di rifugiati politici a Pietralata. Ingenuo ma piacevole #Romaff7
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 17, 2012
# Cinema XXI secolo
El ojo del tiburon (Argentina, Spain) regia Alejo Hoijman > voto 6
#elojodeltiburon è l’estate di due ragazzi nella giungla del Nicaragua, realismo estremo da mal di mare e smarrimento troppo hard #romaff7
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 12, 2012
Il regno delle Carte (India) regia Kaushik Mukherjee > voto 7
Musical indiano ispirato a Tagore e impregnato d colori fluo estetica pop musica dub soldati e sensualità #ilregnodellecarte #Romaff7
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 12, 2012
Goltzius and the Pelican Company (Netherlands) regia Peter Greenaway > voto 7
Manieristico e conturbante #Goltzius d #Greenaway descrive racconti erotici biblici col teatro e la videoarte. Pasoliniano #romaff7
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 14, 2012
La danza di Delhi (Russia) regia Ivan Vyrypaev > voto 7
7film indipendenti o una storia unica in un asciutto meccanismo teatrale che parla di danza, morte, amore #ladanzadideli #romaff7
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 14, 2012
Beato chi riceve la grazia 3D (Italia) regia Margherita Giusti > cortometraggio
Pletora 3D (Italia) regia Zapruder > cortometraggio
Gegenwart (Germany) regia Thomas Heise > voto 7
La vita di un forno crematorio si rivela attimo dopo attimo frammento dopo frammento gesto dopo gesto. Gelido&minuzioso #gegenwart #Romaff7
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 15, 2012
Tutto parla di te (Italy, Switzerland) regia Alina Marazzi > voto 7
Le difficoltà d esser madre inun mélange intimo d fiction materiali d’archivio autobiografia documentari&plastilina #tuttoparladite #Romaff7
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 16, 2012
Dream (USA) regia James Franco > cortometraggio
Tar (USA) regia AA VV > voto 5 1/2
Regia a 24 mani per #Tar una lunga poesia avanti e indietro nel tempo. Smarrito il protagonista James Franco, smarriti noi #Romaff7
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 16, 2012
Picas/Pizzas (Lettonia) regia Laila Pakalnina > voto 7
Grande cura dell’inquadratura e carrelli surreali in #Pizze 29^ e ultimo mio film #Romaff7 arritwittarci al prossimo anno 😉 #welovecinema
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 18, 2012
# Prospettiva Italia
Italian Movies (Italia) regia Matteo Pellegrini > voto 6 1/2
Gli addetti alle pulizie prendono possesso degli studi cinematografici in #italianmovies. Originale soggetto politicamente incisivo #Romaff7
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 13, 2012
Il cinema lo faccio io (Italia) regia Alessandro Valori > cortometraggio
Pezzi (Italia) regia Luca Ferrari > voto 7
#Pezzi di cocaina in una Roma disperata, buia, ai margini. Storie di vita vera. Angosciante. Senza speranza. #Romaff7 #welovecinema
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 18, 2012
# Alice nella città
Le sac de Farine (Belgio, Marocco, Francia) regia Kadija Leclere > voto 7
Funziona #lesacdefarine romanzo di formazione sulla bella Sarah verso il Belgio nel Marocco anni80 ottime scene sui lavori manuali #romeff7
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 10, 2012
Jeunesse (France) regia Justine Malle > voto 6 1/2
La #Jeunesse di Juliette fra amori sesso e morte in pieno stile francais e #alicenellacittà. Gradevole #Romaff7
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 13, 2012
Blackbird (Canada) regia Jason Buxton > voto 8
Una faccia d’angelo dark, una Columbine senza strage, una condanna al sistema giuridico, una miscela di tensione e amore #blackbird #romaff7
— S. Pacini/Dafne M. (@fattiditeatro) Novembre 15, 2012